August 9, 2025
3 min read
I cookie di terze parti, definiti come cookie impostati da domini diversi da quello che si sta visitando attivamente, hanno dimostrato di svolgere un ruolo fondamentale nella pubblicità online e nel tracciamento degli utenti (Kreuter et al., 2020;. L'analisi della loro implementazione rivela diverse scoperte chiave:
Prevalenza e meccanismo:
I cookie di terze parti sono più comunemente impostati da piattaforme ad tech, fornitori di servizi di analisi e applicazioni di terze parti incorporate (ad es. widget di social media, servizi di chat). Il loro inserimento nel browser di un utente avviene quando contenuti esterni vengono caricati su una pagina, consentendo alla terza parte di leggere e scrivere cookie anche se l'utente non sta visitando direttamente il loro dominio.
Funzionalità:
Gli utilizzi principali includono:
Impatto sull'utente e problemi di privacy:
Studi empirici evidenziano i significativi rischi per la privacy associati ai cookie di terze parti. Gli utenti sono spesso inconsapevoli della portata del tracciamento cross-site, che può portare all'aggregazione di dati personali sensibili senza un consenso esplicito.
Risposta dei browser e del settore:
I principali browser hanno iniziato a implementare restrizioni o a bloccare del tutto i cookie di terze parti a causa delle crescenti preoccupazioni per la privacy. Ad esempio, l'Intelligent Tracking Prevention (ITP) di Safari e l'Enhanced Tracking Protection (ETP) di Firefox hanno ridotto significativamente la portata del tracciamento di terze parti.
I risultati chiave evidenziano: