August 9, 2025
2 min read
I cookie fungono da pacchetti di dati scambiati tra i browser degli utenti e i server dei siti web, consentendo il tracciamento persistente dell'attività dell'utente. L'analisi conferma che i cookie registrano sistematicamente le seguenti categorie di informazioni:
L'evidenza empirica mostra che ogni cookie contiene un identificatore unico (ID), permettendo ai server di riconoscere gli utenti di ritorno con alta precisione. Questo meccanismo supporta la gestione delle sessioni, la personalizzazione dei contenuti e la pubblicità mirata. La ricerca evidenzia che i cookie di terze parti estendono questo tracciamento su più domini, aggregando i profili degli utenti su larga scala (Mayer & Mitchell, 2012; Englehardt & Narayanan, 2016).
Una revisione completa delle interazioni browser-server dimostra che i cookie sono inseriti nelle intestazioni HTTP e persistono nella memoria locale fino alla scadenza o alla cancellazione manuale. Il loro utilizzo solleva significative preoccupazioni per la privacy a causa dell'ampiezza dei dati raccolti e del potenziale di sorveglianza cross-site.