August 9, 2025
2 min read
Un'informativa sulla privacy funge da documento formale progettato per informare gli individui sul trattamento dei loro dati personali da parte di un'organizzazione. Dettaglia esplicitamente i seguenti elementi fondamentali:
Inoltre, l'informativa sulla privacy deve comunicare chiaramente i diritti individuali previsti dalla legislazione pertinente, in particolare il GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) nell'UE e nel Regno Unito. Tali diritti includono:
L'importanza delle informative sulla privacy è sottolineata dai requisiti normativi; esse garantiscono trasparenza e responsabilità nella gestione dei dati. Come osservato da Voigt e Von dem Bussche (2017), "le informative sulla privacy fungono da strumento critico per la conformità al GDPR, fornendo informazioni chiare e accessibili agli interessati riguardo ai loro diritti e alle attività di trattamento dei dati" (fonte).
Le informative sulla privacy efficaci sono caratterizzate da chiarezza, concisione e accessibilità, evitando il gergo tecnico per garantire la comprensione da parte dell'utente (Wright & De Hert, 2016). La mancata fornitura di informative adeguate può portare a sanzioni e alla perdita di fiducia da parte degli utenti (Kesan et al., 2020).
In sintesi, le informative sulla privacy sono fondamentali per collegare le pratiche sui dati delle organizzazioni con i diritti individuali, imponendo trasparenza e aderenza legale nei quadri di protezione dei dati.
Riferimenti: