August 9, 2025
2 min read
Authenticated Traffic Solution (ATS), sviluppato da The Trade Desk, affronta la sfida di raggiungere gli utenti nella pubblicità digitale senza fare affidamento sui cookie di terze parti. ATS utilizza un framework di identità incentrato sulla privacy, basato su indirizzi email sottoposti a hashing e crittografia forniti al momento del login dell'utente, consentendo un targeting pubblicitario pertinente e preservando al contempo la privacy dell'utente.
Il meccanismo principale di ATS prevede l'autenticazione dell'utente, in cui le persone accedono ai siti web utilizzando i loro indirizzi email. Queste email vengono quindi sottoposte a hashing e crittografia, trasformandole in identificatori anonimi che proteggono l'identità dell'utente. Questo processo è fondamentale per mantenere la privacy, consentendo al contempo il riconoscimento multipiattaforma.
ATS si integra con Unified ID 2.0, un protocollo ampiamente adottato che facilita la corrispondenza di questi identificatori sottoposti ad hashing tra editori e piattaforme pubblicitarie partecipanti, supportando l'interoperabilità all'interno dell'ecosistema pubblicitario. Questa integrazione migliora la precisione del targeting senza esporre dati personali grezzi.
Le principali funzionalità per la privacy includono:
Le implicazioni di ATS si estendono al miglioramento della precisione della pubblicità e alla riduzione della dipendenza da tecnologie di tracciamento invasive. Studi iniziali suggeriscono che ATS può mantenere o addirittura migliorare le metriche di performance pubblicitaria rispetto ai metodi basati su cookie di terze parti, aumentando al contempo la conformità con le normative sulla privacy come GDPR e CCPA (Smith et al., 2023).
Riepilogo dei risultati:
Questo approccio rappresenta un progresso significativo nel bilanciare le esigenze della pubblicità mirata con una maggiore protezione della privacy. Sono necessarie ulteriori ricerche empiriche per quantificare l'efficacia a lungo termine in diverse condizioni di mercato.