August 9, 2025
3 min read
La modellazione comportamentale per la modalità di consenso in Google Analytics rappresenta un cambiamento significativo nella misurazione incentrata sulla privacy. La constatazione principale è che quando gli utenti rifiutano i cookie di analisi, i dati diretti a livello di utente (ad es. durata della sessione, conversioni) non vengono raccolti. Per ovviare a questo, Google Analytics 4 (GA4) applica l'apprendimento automatico per dedurre il comportamento degli utenti che non hanno dato il consenso, analizzando dati aggregati e anonimizzati di coloro che lo hanno fornito. Ciò preserva l'accuratezza dei report rispettando le preferenze sulla privacy.
I risultati principali derivanti dall'applicazione della modellazione comportamentale includono:
Migliore completezza dei dati: La modellazione comportamentale consente alle proprietà GA4 di colmare le lacune nei dati derivanti dal consenso mancante, supportando l'analisi continua del coinvolgimento e delle conversioni. Gli studi dimostrano che i dati modellati possono ripristinare fino al 70-90% delle conversioni perse a causa del rifiuto del consenso (Google, 2023; vedi Guida di Google).
Privacy dei dati e conformità: Il sistema si basa su dati anonimizzati provenienti solo dagli utenti che concedono il consenso, garantendo il rispetto delle normative sulla privacy come il GDPR. Nessun singolo utente viene tracciato o re-identificato nel processo di modellazione.
Modellazione specifica per il sito: L'addestramento del modello viene eseguito utilizzando i dati della proprietà GA4 di ciascuna organizzazione, non set di dati globali generici. Questo approccio specifico per la proprietà aumenta l'accuratezza e la pertinenza, ma richiede una soglia minima di dati osservati prima che la modellazione venga attivata.
Tecniche di modellazione: I modelli utilizzano algoritmi di classificazione e regressione per stimare metriche come sessioni e conversioni. I risultati sono presentati in forma aggregata nei report, mai a livello di utente.
Report e limitazioni: I dati modellati sono chiaramente indicati nei report di GA4, spesso integrati da intervalli di confidenza o intervalli di incertezza. Nei casi in cui i dati osservati siano insufficienti (ad es. siti a basso traffico), la modellazione viene posticipata, il che può comportare una sottostima dei dati.
"La modellazione comportamentale per la modalità di consenso consente alle organizzazioni di mantenere analisi affidabili, soddisfacendo al contempo le crescenti aspettative in materia di privacy" (Bendersky et al., 2021). L'approccio sfrutta l'apprendimento automatico avanzato, si allinea ai quadri normativi e fornisce una continuità pratica per la misurazione digitale anche quando il tracciamento diretto si scontra con limitazioni crescenti.