August 9, 2025
3 min read
La conformità al CCPA si concentra sul rispetto degli obblighi legali stabiliti dal California Consumer Privacy Act (CCPA), che promuove i diritti alla privacy e la protezione dei consumatori per i residenti della California. La legge impone diversi requisiti attuabili per le aziende che raccolgono dati personali, come delineato di seguito:
Divulgazione delle informazioni personali raccolte
Le aziende devono “divulgare ai consumatori le categorie e gli specifici dati personali raccolti”. Ciò include identificatori, dati commerciali, geolocalizzazione, attività internet e inferenze.
Scopo della raccolta
Le organizzazioni sono obbligate a “informare i consumatori degli scopi per i quali le categorie di informazioni personali saranno utilizzate”. La ricerca evidenzia che la trasparenza influisce in modo significativo sulla fiducia dei consumatori e sulla loro disponibilità a condividere i dati.
Pratiche di trattamento dei dati
Le aziende devono descrivere come i dati vengono raccolti ed elaborati, inclusi i processi decisionali automatizzati e la profilazione, come sottolineato nelle direttive normative.
Condivisione e vendita a terze parti
Il CCPA richiede la divulgazione delle “categorie di terze parti con cui l'azienda condivide le informazioni personali”. I consumatori hanno il diritto di sapere se i loro dati vengono venduti o divulgati per scopi commerciali.
Diritti di accesso e cancellazione del consumatore
Ai sensi del CCPA, i consumatori possono richiedere l'accesso alle loro informazioni personali e richiederne la cancellazione (soggetta a determinate eccezioni). Il processo deve essere descritto chiaramente:
Diritto di opposizione alla vendita
Un risultato chiave del CCPA è il diritto per i consumatori di opporsi alla vendita delle loro informazioni personali in qualsiasi momento. Le aziende devono fornire un link chiaro “Non vendere le mie informazioni personali” sui siti web.
Impatto dell'implementazione
Gli studi indicano che la conformità al CCPA aumenta i costi operativi e richiede aggiornamenti alle politiche sulla privacy, alla gestione del consenso e alle pratiche di gestione dei dati. Tuttavia, favorisce anche una maggiore fiducia dei consumatori e una differenziazione competitiva per le aziende conformi.
In sintesi, la conformità al CCPA è un processo strutturato che richiede pratiche trasparenti in materia di dati, il conferimento di potere ai consumatori attraverso meccanismi di accesso/cancellazione/opt-out e una comunicazione chiara delle attività di utilizzo e condivisione dei dati.