August 9, 2025
3 min read
I metodi di tracciamento senza cookie sono emersi in risposta a normative sulla privacy più rigorose e a restrizioni tecniche contro il tradizionale tracciamento basato sui cookie. Prevalgono tre approcci principali: browser fingerprinting, server-side tracking, e first-party data collection.
Browser fingerprinting
Utilizza una combinazione di caratteristiche del dispositivo e del browser, tra cui risoluzione dello schermo, font installati, stringhe user agent e plugin attivi, per generare un identificatore univoco per gli utenti. Come riportato da Eckersley (2010), "il 94% dei browser può essere identificato in modo univoco utilizzando solo le informazioni fornite dal browser stesso" (Journal of Privacy and Confidentiality). Questo metodo consente un tracciamento persistente anche quando i cookie sono bloccati; tuttavia, la sua precisione può ridursi se gli utenti modificano le impostazioni del dispositivo o utilizzano strumenti per la privacy.
Server-side tracking
Sposta l'archiviazione e l'elaborazione dei dati dal lato client (browser) al server. Questo approccio aggira le restrizioni sui cookie a livello di browser catturando le interazioni dell'utente direttamente sull'infrastruttura backend del sito web. Dati come visualizzazioni di pagina, clic e invii di moduli vengono registrati e associati a identificatori di sessione mantenuti sul server. Le soluzioni server-side possono migliorare l'affidabilità dei dati e ridurre l'esposizione agli ad blocker (Fowler et al., 2021), ma possono incontrare limitazioni nel tracciamento cross-site e richiedere una solida conformità alla privacy.
First-party data collection
Si concentra sulle informazioni raccolte direttamente dagli utenti attraverso interazioni come login, preferenze e input diretti. A differenza dei cookie di terze parti, questi dati vengono raccolti e archiviati dal sito web con cui l'utente sta interagendo. Il passaggio ai dati di prima parte è rafforzato da piattaforme come Google e Apple, che hanno annunciato piani per eliminare gradualmente il supporto per i cookie di terze parti (Google Blog, 2022). Sebbene questo metodo aumenti la trasparenza e la fiducia dell'utente, limita le capacità di tracciamento ai singoli domini e può ridurre la granularità disponibile per la pubblicità cross-site.
Riepilogo:
Il tracciamento senza cookie si basa su:
L'adozione di queste tecniche riflette una transizione a livello di settore guidata da preoccupazioni per la privacy e da panorami normativi in evoluzione (Gurses & Troncoso, 2016; DOI: 10.1109/SP.2016.26). L'efficacia varia in base alla tecnica, al comportamento dell'utente e al contesto legale, rendendo necessaria una valutazione continua sia delle prestazioni tecniche sia delle implicazioni etiche.