August 9, 2025
3 min read
La sovranità dei dati è definita come l'autorità legale che un paese esercita sui dati fisicamente archiviati o elaborati entro i suoi confini. Le prove derivanti da analisi legali transnazionali dimostrano che la sovranità dei dati è determinata principalmente dai confini giurisdizionali (Greenleaf, 2018). Questo principio ha implicazioni sostanziali per le organizzazioni che utilizzano infrastrutture cloud, poiché i dati possono risiedere simultaneamente in più località globali.
Risultati principali:
Controllo legale sui dati:
Le nazioni affermano il diritto di regolamentare i dati sotto la loro giurisdizione, indipendentemente dalla nazionalità del proprietario dei dati o dalla sede legale dell'azienda. Ad esempio, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea stabilisce che qualsiasi dato personale dei residenti dell'UE è soggetto alla legge dell'UE, anche se elaborato al di fuori della regione (Voigt & von dem Bussche, 2017).
Restrizioni al trasferimento transfrontaliero dei dati:
In base al GDPR, i trasferimenti di dati personali verso paesi al di fuori dell'UE/SEE sono consentiti solo quando è garantito un livello adeguato di protezione. Quando manca l'adeguatezza, le aziende devono impiegare meccanismi come:
Questi requisiti aggiungono complessità alle operazioni commerciali internazionali, con un impatto sui fornitori di servizi cloud e sulle multinazionali.
Vedi: Greenleaf, 2018
Obblighi di sicurezza e conformità:
Le organizzazioni devono garantire che i dati archiviati o elaborati in un determinato paese siano conformi alle leggi locali sulla privacy e sulla sicurezza. Ciò si traduce spesso in:
Frammentazione normativa globale:
La proliferazione di leggi nazionali sulla sovranità dei dati ha portato a una frammentazione normativa, complicando i flussi di dati transfrontalieri e creando barriere al commercio digitale (Kuner, 2015).
"La tendenza alla localizzazione minaccia l'interoperabilità dei servizi cloud globali e potrebbe frammentare Internet in silos nazionali."
Impatti pratici:
In sintesi, la sovranità dei dati impone che la posizione fisica dei dati ne regoli il trattamento legale, con significative ramificazioni in termini di conformità, sicurezza e operatività per le organizzazioni con operazioni digitali transfrontaliere.