August 9, 2025
2 min read
Unified ID 2.0 (UID2) rappresenta un progresso significativo nella gestione dell'identità nella pubblicità digitale, con l'obiettivo di sostituire i cookie di terze parti mantenendo la privacy dell'utente. Questo framework open-source, sviluppato da The Trade Desk, utilizza identificatori criptati e anonimizzati derivati da informazioni di identificazione personale (PII) come indirizzi email o numeri di telefono per consentire la pubblicità mirata.
Il meccanismo di base prevede diversi passaggi chiave:
Le priorità di progettazione di UID2 enfatizzano la salvaguardia della privacy pur consentendo un targeting efficace. L'hashing e l'aggiornamento periodico dei token mitigano i rischi associati agli identificatori statici, rispondendo alle preoccupazioni sollevate nei precedenti framework di identità. Inoltre, la gestione centralizzata del consenso si allinea ai requisiti di conformità di GDPR e CCPA, rafforzando il controllo dell'utente sull'utilizzo dei dati.
Significativamente, l'adozione di UID2 da parte di molteplici stakeholder del settore suggerisce una crescente accettazione delle soluzioni di identità incentrate sulla privacy. Le valutazioni iniziali riportano:
Tuttavia, rimangono alcune sfide:
Nel complesso, UID2 offre un framework promettente che bilancia efficacemente le esigenze della pubblicità personalizzata con le richieste normative ed etiche per la privacy degli utenti, segnando un passo avanti fondamentale nella gestione dell'identità digitale per gli ecosistemi pubblicitari.