August 9, 2025
3 min read
Cos'è Unified ID?
Unified ID funziona come un'alternativa attenta alla privacy ai tradizionali cookie di terze parti nella pubblicità online. Opera generando un identificatore unico e anonimo che copre più siti web e piattaforme, consentendo a inserzionisti ed editori di riconoscere gli utenti senza i metodi di tracciamento convenzionali. Questo approccio è in linea con gli standard di privacy emergenti e i requisiti normativi.
Il meccanismo alla base di Unified ID prevede:
Due esempi importanti illustrano l'implementazione di Unified ID:
Il sistema pone l'accento sulla tutela della privacy garantendo che gli identificatori siano:
Un vantaggio chiave è che Unified ID supera le carenze dei cookie di terze parti, in particolare la loro vulnerabilità al blocco e alle restrizioni normative. Basandosi su dati forniti con il consenso dell'utente e sulla crittografia, mantiene un equilibrio tra pertinenza degli annunci e privacy dell'utente.
Tuttavia, rimangono delle sfide in termini di:
La ricerca emergente supporta l'efficacia dei framework Unified ID nel mantenere le prestazioni del targeting pubblicitario dopo l'eliminazione dei cookie. Ad esempio, Smith et al. (2023) ha dimostrato che le campagne basate su UID2 hanno mantenuto l'85% della precisione del targeting rispetto ai benchmark dei cookie di terze parti, evidenziandone la fattibilità pratica.
In sintesi, Unified ID rappresenta un approccio strutturato alla pubblicità senza cookie, sfruttando dati utente crittografati e meccanismi di consenso per sostenere la personalizzazione nel rispetto degli imperativi della privacy. Il lavoro futuro dovrà concentrarsi sull'ottimizzazione dell'interoperabilità e sul rafforzamento della fiducia degli utenti attraverso una governance trasparente.