August 9, 2025
2 min read
L'analisi dell'ambito di applicazione territoriale del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) rivela che la sua applicabilità è definita principalmente dall'articolo 3 (Regolamento (UE) 2016/679). Il regolamento si applica non solo agli enti stabiliti all'interno dell'Unione Europea (UE), ma anche a quelli al di fuori dell'UE in circostanze specifiche. I risultati possono essere riassunti come segue:
Organizzazioni stabilite nell'UE:
Qualsiasi entità con una presenza fisica nell'UE, indipendentemente da dove avviene il trattamento dei dati, rientra nel campo di applicazione del GDPR se tratta dati personali di persone fisiche residenti nell'UE. Il criterio di "stabilimento" è interpretato in senso ampio e comprende filiali, succursali e persino rappresentanti, in presenza di un accordo stabile.
Organizzazioni non stabilite nell'UE ma che si rivolgono al mercato dell'UE:
Il GDPR si applica quando organizzazioni extra-UE offrono beni o servizi a persone fisiche nell'UE. L'intenzione di rivolgersi ai residenti dell'UE è fondamentale, piuttosto che la semplice accessibilità di un sito web o di un servizio online. Gli indicatori includono l'offerta di opzioni di lingua/valuta locali o la pubblicità attiva rivolta ai residenti dell'UE.
Monitoraggio del comportamento:
Il GDPR si applica a entità al di fuori dell'UE se monitorano il comportamento di persone fisiche all'interno dell'UE. Esempi includono cookie di tracciamento, profilazione online, servizi di geolocalizzazione e pubblicità comportamentale specificamente rivolta ai residenti dell'UE.
Portata extraterritoriale:
L'extraterritorialità del GDPR lo distingue dai precedenti regimi di protezione dei dati. La sua ampia portata mira a garantire che i dati dei residenti dell'UE siano protetti indipendentemente da dove avviene il trattamento.
Osservazioni chiave:
In sintesi, il GDPR si applica a una vasta gamma di organizzazioni—sia all'interno che all'esterno dell'Europa—in base alla loro interazione con i dati personali di persone fisiche all'interno dell'UE. Il design del regolamento enfatizza una copertura completa per affrontare le complessità dei flussi di dati globali.